Il progetto

Wastelines - Lotta ai cambiamenti climatici e all'obesità attraverso una dieta a basso contenuto di plastica, utile per la riduzione dei rifiuti e del girovita, è un progetto Erasmus+ KA2 realizzato da marzo 2022 a marzo 2024.

Il progetto Wastelines affronta la necessità di rimuovere la plastica dai nostri alimenti e di ridurre al minimo il consumo di alimenti trasformati, in quanto risulta evidente che proprio gli alimenti associati a una migliore salute hanno il minor impatto sull'ambiente.

Obiettivi

Aumentare la consapevolezza sui legami tra obesità e cambiamento climatico

Sensibilizzare le comunità a gestire la propria dieta per ridurre la minaccia o l’incidenza dell’obesità

 Consentire alle comunità di comprendere il valore di una dieta a basso contenuto di plastica e di adottare un consumo critico e informato

Formare gli insegnanti della scuola primaria nello sviluppo delle proprie risorse didattiche, incentrate sulla riduzione dell’obesità e sul cambiamento climatico

R1 – Compendio di WebQuest su dieta & nutrizione

R2 – Digital Breakouts (Giochi Digitali) sulla Consapevolezza Ambientale

R3 – Programma Formativo per lo Sviluppo Professionale Continuo (CPD) destinato agli insegnanti della scuola primaria

R4 – Cambiamenti climatici e obesità: Portale delle Sfide Digitali

Destinatari

Insegnanti della scuola primaria

Alunni