Partnership

1st Primary School of Rafina
La Scuola Primaria di Rafina ha una storia di oltre 80 anni e, come suggerisce il nome, si trova nel centro della città di Rafina, vicino Atene. L’innovazione educativa è la caratteristica chiave della scuola. Nel corso degli anni ha avviato costantemente programmi didattici all’avanguardia, basati su svariati progetti, nei settori della cultura, dell’ambiente, della scienza e delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione. La scuola ha una lunga esperienza nello sviluppo di materiali didattici online, sia per insegnanti che per alunni

CSI - CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD
Il Center for Social Innovation (CSI) è un’organizzazione di ricerca e sviluppo che si concentra sulla promozione dell’innovazione sociale che può apportare un cambiamento positivo ai contesti locali, nazionali, regionali e globali. CSI sta lavorando a stretto contatto con governi, amministrazioni locali, agenzie senza scopo di lucro, enti commerciali e istituzioni educative per affrontare le sfide sociali, economiche, culturali e quelle del mercato. Il team CSI è composto da ricercatori, educatori, formatori dell’IFP, imprenditori sociali, project manager, formatori e sviluppatori di tecnologie dell’informazione dalla mentalità aperta e completamente attrezzati. CSI comprende la capacità di identificare i bisogni sociali, progettare e implementare iniziative e progetti adeguati e fornire una crescita sostenibile. Le aree di competenza riguardano i settori dell’istruzione e della formazione professionale, del mercato del lavoro, dello sviluppo rurale sostenibile, dell’istruzione e dell’e-learning, dell’imprenditoria sociale, della gestione dei progetti, dei servizi di valutazione dei progetti, della convalida dei prodotti e della formazione.

SRC - Spectrum Research Center CLG
Spectrum Research Center (SRC) è stato istituito nel 2017, come centro di ricerca senza fini di lucro con un focus sull’innovazione dell’istruzione in risposta ai bisogni identificati nelle comunità rurali irlandesi. Ci finanziamo attraverso una serie di fondi dell’UE e adottiamo un approccio basato sulla ricerca per testare le soluzioni ai problemi persistenti a livello di comunità. Supportiamo attivamente i giovani accademici affinché diano vita alla loro ricerca per testare e realizzare un impatto sociale, economico e culturale nella nostra rete di stakeholder situata nella regione nord-orientale dell’Irlanda.

JAITEK, TECNOLOGÍA Y FORMACIÓN S.L.

UPIT - UNIVERSITATEA DIN PITESTI
L’Università di Piteşti ha circa 700 dipendenti (personale accademico e non accademico). La sua struttura è composta da 6 facoltà che offrono programmi di studio quali lauree, master e dottorati (www.upit.ro). Le facoltà sono organizzate in dipartimenti. Oltre a facoltà e dipartimenti, UPIT dispone anche di unità specializzate (Istituto di Ricerca, Incubatore per il Trasferimento d’Impresa e Tecnologico, Istituto per la Formazione e la Performance, Centro per la Cooperazione Internazionale). In precedenza ha partecipato e continua ad essere attualmente coinvolto in un gran numero di ricerche transnazionali, progetti di mobilità o di partenariato strategico (vedi www.cppdd.ro). L’UPIT rappresenta un forte fattore formativo per le PMI del territorio, che solitamente cercano il suo supporto per risolvere i loro problemi economici, tecnologici o gestionali. UPIT ha inoltre sviluppato una rete collaborativa di partner che interconnette l’università con i principali datori di lavoro e gli agenti economici locali della regione.

Proportional Message
Proportional Message sostiene le persone svantaggiate attraverso lo sviluppo dei valori dell’educazione umanistica, rappresentando un modo per migliorare lo sviluppo integrale dell’individuo, sia singolarmente che collettivamente. Miriamo a contribuire alla creazione di ambienti educativi, pratiche e ricerca in cui le aree sociali, emotive e cognitive possono essere sviluppate, per realizzare il potenziale umano. I nostri gruppi target sono le comunità emarginate, gli anziani, gli adulti e le famiglie, nonché le persone con disabilità. Sviluppiamo attività volte a soddisfare le loro esigenze, in un’ottica di acquisizione o approfondimento di conoscenze e competenze. L’intervento di Proportional Message si basa sulla convinzione che l’apprendimento permanente sia un processo continuo che deve abbracciare tutte le dimensioni dell’individuo e le conoscenze pratiche acquisite con tutti i mezzi. L’accesso a un’istruzione di qualità per tutta la vita è un diritto fondamentale per facilitare le competenze di cittadinanza e la piena partecipazione alla società da parte di tutte le persone. La nostra associazione si impegna ad avere un ruolo attivo sulle sfide globali della povertà, delle disuguaglianze sociali e lavorative, dell’istruzione, dell’ambiente, della pace e dell’impegno civico, promuovendo campagne e sensibilizzazione attraverso la società civile. Inoltre, cooperiamo con organizzazioni locali e nazionali nella promozione di iniziative per difendere i diritti e gli interessi dei datori di lavoro e dei dipendenti portoghesi, contribuendo a un dibattito costruttivo di idee e bisogni di tutte le parti interessate.

CO&SO -CONSORZIO PER LA COOPERAZIONE E LA SOLIDARIETA'-CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI-SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Altre attività GREEN coinvolgono le cooperative associate di CO&SO. In particolare si fa riferimento al Consorzio COLTIBIO, realtà agricola biologica, che attraverso il concetto di “agricoltura sociale” sviluppa un’attività sostenuta dalla comunità locale che produce e allo stesso tempo persegue il bene comune attraverso pratiche sostenibili dal punto di vista economico e dal punto di vista ambientale. COLTIBIO vuole sperimentare un nuovo modo di fare agricoltura, con nuovi processi a basso impatto ambientale e nuove forme di trasferimento di conoscenze, come lo scambio di esperienze tra generazioni.
