Attività da fare 3

Lavoro individuale:

  • Prendete il Challenge Planner che avete progettato in precedenza e adattatelo per includere almeno una delle risorse didattiche di Wastelines (un WebQuest o un Gioco Digitale). I WebQuest e i Giochi digitali di Wastelines si possono trovare a : https://wastelines.eu/platform/
  • Adattate la sfida del vostro precedente piano di lezione basato su CBL per accogliere la risorsa educativa Wastelines più adatta.
  • Dopo aver terminato questo compito, potete iniziare a creare un nuovo Challenge Planner, basato su un Wastelines WebQuest o su un Gioco Digitale, ma questa volta legato al tema del cambiamento climatico (non a un tema di salute/nutrizione/dieta).

Durata dell’attività: 30 minuti

INVECE DELLE CONCLUSIONI….

Nel Modulo 1 e 2 hai appreso:

(1) dieta & alimentazione, cibo trasformato, obesità e cambiamento climatico;
(2) l’approccio CBL (cos’è; come usare il CBL per creare il tuo piano didattico);
(3) come implementare delle lezioni basate sul CBL riguardo alla salute, alla dieta e all’alimentazione nonché alle problematiche del cambiamento climatico

Adesso sei pronto per andare oltre e creare nuovi piani didattici per i tuoi studenti, sugli argomenti di dieta salutaree impatto della plastica mono-uso sull’ambiente’, basandosi sul CBL e includendo i giochi digitali e i WebQuest di Wastelines. In questo modo massimizzerete i benefici di questa formazione e delle risorse Digital Breakout e WebQuest che il consorzio Wastelines ha sviluppato!

Col tempo, vorrete (e sarete in grado di farlo!) utilizzare le risorse di CBL e Wastelines per affrontare anche altri argomenti pertinenti nel curriculum della scuola primaria, ad esempio la gamification dell’apprendimento della matematica e delle lingue, l’introduzione degli alunni all’educazione STEAM attraverso CBL, Digital Breakouts e WebQuests, la risoluzione dei problemi di salute mentale e benessere degli alunni, la costruzione della resilienza contro il bullismo, ecc.