La Guida è organizzata in quattro settori:
Quindi, quando iniziate a creare un piano di lezione CBL, assicuratevi di aver letto e compreso la Guida e di seguire correttamente tutti i passaggi del quadro CBL!
Seguiamo la Guida CBL ….
Prima di farlo, vi ricordiamo che l’approccio CBL è diverso da quello tradizionale, dall’apprendimento basato su problemi o da quello basato su progetti…. quindi, il piano di lezione CBL non assomiglia a un piano di lezione tradizionale!
Ricorda le tre fasi del CBL:
Fase 1: IMPEGNO
Fase 2: INVESTIGAZIONE
Fase 3: AZIONE
Vi spiegheremo cosa dovete pianificare e fare per ognuna di queste fasi, quando create un piano di lezione CBL….
Fase 1: IMPEGNO
Attraverso un processo di Domande Essenziali, gli studenti passano da una Grande Idea astratta ad Sfida concreta e praticabile.
Fase 2: INVESTIGARE
Tutti gli studenti pianificano e partecipano a un percorso che costruisce le basi per le Soluzioni e risponde ai requisiti accademici.
Fase 3: AZIONE
Le Soluzioni basate sull’evidenza sono sviluppate, implementate con un pubblico autentico e poi valutate in base ai risultati.