Etichette alimentari

La lettura delle etichette con i valori nutrizionali può aiutare a scegliere tra i prodotti processati e a verificare il contenuto di grassi, sale e zucchero.

Sono preferibili prodotti a basso contenuto di grassi, grassi saturi, zuccheri e sale.

  • Grassi totali

Alti: >17.5 g /100 g

Medi: 3g-17.5g/100g Bassi: 3g o meno/100g

  • Grassi saturi

Alti: >5 g / 100 g

Medi: 1.5-5g /100g Bassi: 1.5g o meno /100g

  • Zuccheri

Alti: >22.5 g / 100 g

Medi: 5-22.5g /100g Bassi: 5g o meno /100g

  • Sale

Alto: >1.5 g/100 g (o 0.6 g sodio)    

Medio: 0.3g-1.5g/100g Basso: 0.3g o meno/100g (or 0.1g sodio)

Attualmente non è obbligatorio indicare sull’etichetta la presenza di TFA in un alimento.

Tuttavia, la legge prevede che tutti gli alimenti confezionati debbano elencare gli ingredienti sulla confezione. Se gli ingredienti riportano la dicitura “olio parzialmente idrogenato” o “olio idrogenato”, ciò può indicare la presenza di TFA.

Inoltre, gli ingredienti sono elencati in quantità decrescenti, quindi è probabile che i livelli di TFA siano più elevati in un prodotto in cui l’olio idrogenato è elencato come primo ingrediente rispetto a un prodotto in cui è elencato come ultimo ingrediente (18).