Modulo 1 Introduzione alla dieta e all’alimentazione
PARTE 1 Principi fondamentali della dieta e dell’alimentazione
23 Argomenti
Attività 3
In conclusione
BIBLIOGRAFIA
PARTE 2 Creare una dieta a zero cibi processati e a basso contenuto di plastica
20 Argomenti
Attività 1: Le scelte alimentari e il nostro corpo
Cosa si intende per cibi processati?
Esempi di cibi processati comuni sono
La carne processata e gli effetti sulla salute
GRASSI
Effetti sulla salute degli acidi grassi TRANS
Effetti sulla salute degli acidi grassi TRANS
Etichette alimentari
Attività 2
La storia della plastica
La plastica…
Tipi di plastica
La plastica in numeri
Le microplastiche sono ovunque!
L’impatto ambientale
Microplastiche comuni nel cibo
Alimenti processati & plastica
Cibi pronti, plastica ed effetti sulla salute
Attività 3: Creare il proprio personale supereroe del cibo
BIBLIOGRAFIA
PARTE 3 Obesità e Cambiamento Climatico
7 Argomenti
Attività 1
Obesità & Cambiamento Climatico
CO2 e Obesità
L’impatto ambientale dell’obesità
Soluzioni ecologiche per ridurre l’uso della plastica e le emissioni di CO2
Attività 2
BIBLIOGRAFIA
Argomento Precedente
Argomento Successico
In conclusione
Modulo 1 Introduzione alla dieta e all’alimentazione
PARTE 1 Principi fondamentali della dieta e dell’alimentazione
In conclusione
Adeguata idratazione
Sonno e riposini adeguati
Esercizi che corrispondono alle proprie attitudini
Pasti piccoli e frequenti ad orari fissi
“Combinazione a due” per la merenda – “Combinazione a 3” per i pasti principali
Non mangiare davanti a schermi ed evitare distrazioni
Amare la diversità
E… Sano non vuol dire magro!
Argomento Precedente
Torna al Lezione
Argomento Successico