Il consumo annuo di plastica a livello globale è passato dai 5 milioni di tonnellate degli anni Cinquanta ai 100 milioni di tonnellate di oggi, e oggi produciamo una quantità di plastica 20 volte superiore a quella di 50 anni fa (11).
Il consumo di plastica in Europa cresce ad un tasso del 4% annuo.
Ogni anno in Europa vengono prodotti quasi 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica (11).
Poiché le materie plastiche non vengono riciclate, finiscono dove non dovrebbero. L’80-85% dei rifiuti trovati sulle spiagge dell’Unione europea è plastica. Di tutte le materie plastiche, il 50% di tutte le materie plastiche sono oggetti monouso (2,11)
Solo il 15% dei rifiuti galleggia sulla superficie del mare. Un altro 15% rimane nella colonna d’acqua e il 70% è sul fondo del mare (24).
40% dei pesci di cui si nutrono gli uccelli mangiano plastica (2).
Nel 2018, una balena che aveva mangiato 29 kg di plastica è stata trascinata a largo della costa spagnola.
I rifiuti di plastica stanno inquinando sempre di più gli oceani e si stima che entro il 2050 i mari conterranno più rifiuti di plastica che pesci.