Le persone con un indice di massa corporea superiore a 30 sono considerate obese, mentre quelle con un indice di massa corporea inferiore a 25 sono considerate normopeso.
L’indice di massa corporea si calcola moltiplicando il peso per il quadrato dell’altezza. Per il calcolo si può utilizzare un’applicazione web come la seguente::
Secondo una ricerca (28), rispetto ad una persona normopeso, un obeso produce:
In generale, l’obesità è associata a circa il 20% in più di emissioni di gas serra rispetto al peso normale.