Una dieta sana e corretta è essenziale per una vita sana e un ambiente pulito.
Secondo Sustainability Times, gli alimenti sono stati classificati in base alla quantità di gas serra emessi per 1.000 calorie di cibo. Le diete con le impronte di carbonio più basse sono quelle che si basano maggiormente sui vegetali e meno sulle carni.
La carne rossa richiede 28 volte più superficie terrestre per essere prodotta ed emette cinque volte più gas serra rispetto agli altri alimenti.
Eppure milioni di persone in tutto il mondo consumano sempre più carne rossa e, come dimostra un nuovo studio condotto in Cina, il consumo eccessivo di carne può causare decine di migliaia di morti premature solo per l’aumento dell’inquinamento atmosferico.
Uno studio condotto in Cina ha dimostrato che le emissioni di ammoniaca (NH3) provenienti dalle attività agricole sono quasi raddoppiate e si stima che i cambiamenti nella dieta siano responsabili del 63% di questo aumento, con il consumo di carne come fattore principale.
Secondo i dati, circa il 5% degli 1,83 milioni di morti in Cina è legato all’inquinamento e ciò potrebbe essere attribuito a cambiamenti nella dieta. Se si limitasse la carne, si ridurrebbero le emissioni agricole di ammoniaca e, di conseguenza, gli effetti nocivi sull’atmosfera e sulla salute dell’intera popolazione.