Quali sono i vantaggi del CBL per l’apprendimento?

Molti studi e ricerche in America e nel mondo hanno rilevato che il CBL è vantaggioso per gli studenti grazie ai processi di apprendimento che attiva, ai risultati che fornisce e alle competenze che acquisiscono gli allievi.

E’ stato dimostrato che:

  • aumenta il coinvolgimento degli studenti 
  • sviluppa le competenze 
  • supporta la padronanza dei contenuti

Altri vantaggi che il CBl offer sono:

  • stabilire nuove pratiche di insegnamento e apprendimento che siano in linea con gli ambienti di lavoro e di vita;
  • aumentare l’impegno degli studenti;
  • (come esperienza di apprendimento autentica), consentendo agli studenti di esplorare, discutere e costruire in modo significativo concetti e relazioni in contesti che coinvolgono sfide e progetti di vita reale che sono rilevanti per l’allievo.

I benefici del CBL si estendono ai principali aspetti educativi:

  • Elevate abilità di comunicazione
  • Dedicarsi ad un curriculum più ampio
  • Accesso a un’ampia gamma di tecnologie e risorse

Elevate abilità di comunicazione

Una caratteristica fondamentale dell’apprendimento basato sulle sfide è che si appropria degli strumenti di rete e delle tecniche di produzione mediatica già utilizzati nella vita quotidiana da molti studenti del XXI secolo. Nel preparare i prodotti finali della loro ricerca – le presentazioni delle soluzioni scelte – gli studenti attingono alla fotografia, alla videografia, alla registrazione audio e alle abilità di scrittura che potrebbero già utilizzare come produttori di contenuti web.

Se non lo fanno già, l’apprendimento basato sulle sfide offre un’opportunità coinvolgente per affinare questo tipo di abilità comunicative di alto livello.

Dedicarsi ad un curriculum più ampio

Poiché il CBL trae le sue idee da problemi del mondo reale che gli studenti devono poi tradurre in soluzioni applicabili a livello locale, è possibile affrontare un’ampia gamma di aree curricolari.

Se integrate come parte del programma di studi, le pratiche del CBL portano naturalmente alla scoperta di materie rilevanti in molti settori. Poiché i problemi non devono essere inventati – le sfide sono reali – gli studenti collegano ciò che stanno imparando con le proprie esperienze.

Accesso a un’ampia gamma di tecnologie e risorse

L’accesso alla tecnologia, parte integrante del CBL, può aiutare gli insegnanti a superare alcuni degli altri limiti dell’apprendimento basato sui problemi.

L’accesso universale a Internet in un contesto individuale apre le porte agli studenti per l’utilizzo di strumenti online per la collaborazione e la comunicazione, spesso gli stessi utilizzati nel moderno ambiente di lavoro. Gli studenti hanno accesso a una gamma più ampia di risorse, tra cui articoli di attualità, ricerche e persino esperti di tutto il mondo.

Ultimo ma non meno importante:

  • Il CBL motiva gli studenti a venire in classe e a fare bene.
  • Sfrutta gli strumenti tecnologici per mettere le esperienze quotidiane degli studenti al servizio della loro istruzione.
  • L’apprendimento si concentra su questioni reali, dà agli studenti la possibilità di lavorare su problemi importanti, fa sentire la loro voce e li mette in grado di influenzare la loro comunità in meglio.
  • Il CBL ha un potenziale reale per invertire la tendenza alla scarso mantenimento dei rapporti, ai bassi punteggi e al disimpegno, trasformando l’apprendimento in un’esperienza emozionante e significativa, come è giusto che sia.